Disturbi specifici dell’apprendimento: come riconoscere la disgrafia
La disgrafia è una DSA che riguarda le abilità di scrittura, con interessamento della grafia (la scrittura manuale), approfondisci l’argomento.
La disgrafia è una DSA che riguarda le abilità di scrittura, con interessamento della grafia (la scrittura manuale), approfondisci l’argomento.
La disortografia è una DSA che riguarda le abilità di scrittura per la presenza di errori ortografici e la mancata automatizzazione delle regole grammaticali.
Scopri cosa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), a che età si manifestano e come intervenire correttamente.
Scopri come analizzare, gestire e risolvere i problemi di difficoltà di lettura che si presentano nei bambini.
In cosa consiste il Potenziamento delle Abilità di Lettura nei Bambini con Dislessia (DSA)? Il potenziamento delle abilità di lettura è un vero e proprio allenamento mirato ai disturbi specifici della lettura, in particolar modo alle dislessie. Il nostro centro Neuropsicologia Ad Hoc ha avviato un progetto in collaborazione con specialisti in Logopedia presso la sede …
Potenziamento Abilità di Lettura nei Bambini con Dislessia (DSA) Leggi altro »
La pandemia da COVID-19, che ha interessato il nostro paese durante tutto il 2020, ha portato a molte conseguenze psicologiche sui bambini, oltre che sotto altri molteplici aspetti: difficoltà economiche, solitudine, lutti, sofferenza, stress. C’è una relazione tra COVID e psicologia dei bambini? Noi di Neuropsicologia Ad Hoc a Roma svolgiamo attività di Parent Training …
COVID-19: conseguenze psicologiche sui bambini Leggi altro »
Caro genitore fai attenzione ai segnali! I bambini, nel corso dello sviluppo, cambiano comportamento, abitudini, modi di reagire e modi di relazionarsi con il prossimo, come spiegato dal Neuropsichiatra Infantile prof. Oliviero Bruni dell’ospedale sant’Andrea (che puoi leggere cliccando qui) Ma quando dobbiamo preoccuparci? In alcuni casi può capitare di osservare dei cambiamenti insoliti in …