Disturbi specifici dell’apprendimento: come riconoscere la disgrafia
La disgrafia è una DSA che riguarda le abilità di scrittura, con interessamento della grafia (la scrittura manuale), approfondisci l’argomento.
La disgrafia è una DSA che riguarda le abilità di scrittura, con interessamento della grafia (la scrittura manuale), approfondisci l’argomento.
Scopri cosa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), a che età si manifestano e come intervenire correttamente.
demenza e alzheimer: sono la stessa cosa? La demenza è un deterioramento progressivo, cioè un declino, una perdita rispetto alle prestazioni precedenti, delle funzioni cognitive come la memoria, l’attenzione, il linguaggio e il ragionamento. È una malattia globale, cioè coinvolge tutte le funzioni cognitive e cronico cioè si prolunga nel tempo. La demenza include diverse malattie, ognuna …